Giustizia sociale, pace e solidarietà
Dossier :
Donne e economia
Solitamente il genere non viene menzionato quando si tratta di economia, ma i ruoli sociali più spesso assunti dalle donne hanno ripercussioni sul loro contributo all’economia, sui benefici che ne ricavano e sulle conseguenze che ne subiscono. Insomma, i rapporti tra le donne e l’economia meritano un’attenzione particolare.
Una sfida per la democrazia : la giustizia sociale
I meccanismi del mercato mettono indisparte i poveri, i giovani, gli anziani, gli stranieri, le donne…Troppo poco è lo spazio lasciato dal mercato per lo sviluppo diforme di giustizia sociale,capaci di far valere i diritti degli esclusi e di promuovere un’equa ripartizione delle ricchezze. Ci sono problemi come il diritto alla casa, l’accesso alla terra, all’alimentazione e alle cure, l’ingresso o il reintegro nel mondo del lavoro, la coesione sociale (e altri ancoraa seconda che ci si trovi al Nord o al Sud del mondo) che rappresentano altrettante sfide per la democrazia. A queste sfide non possono dare una risposta né un’autorità centrale che imponga soluzioni dall’alto, né le leggi di un mercato predatore.