Politiche finanziarie a vantaggio dell’economia sociale e solidale.
Asse tematico : Quali politiche pubbliche per un’economia solidale?
Per le imprese di economia sociale e solidale, ottenere finanziamenti a condizioni accettabili e sufficienti a permetterne lo sviluppo rappresenta una delle sfide principali. I governi possono facilitare l’accesso di queste aziende al capitale riconoscendone il carattere particolare, assegnando loro risorse specifiche, contribuendo a fondi di investimento o creando strumenti finanziari a servizio delle imprese di economia sociale e solidale o di organizzazioni che le sostengano, adottando misure fiscali che servano da incentivo ai privati per investire in queste attività.
Una pubblicazione
-
Carlo Baudone, Luigi Traverso, Cedam Editore, Padua, Italia, 2009
Un studio di caso
-
E-book: Reti di mutualismo e poli civici a Roma
LabSU DICEA e Fairwatch, gennaio 2023